Brano scritto da Freddie Mercury e pubblicato nel 1975 con l’album ‘A Night At the Opera’. Il brano era dedicato alla sua compagna Mary Austin.
Musicalmente, è dominato dal pianoforte e da un cantato particolarmente dolce e raffinato con l’uso del falsetto da parte di Mercury, ai quali vengono accompagnati un’arpa (suonata da May, il quale commentò: «quando tornai a casa dopo la registrazione avevo i calli alle dita per via del fatto che le corde erano durissime»).
La versione dal vivo, invece, differisce molto da quella in studio: tutti gli strumenti vengono sostitutiti con una chitarra acustica a 12 corde e con la melodia abbassata di una terza minore cosicché Freddie potesse non usare il falsetto. Love of My Life sarà uno dei capisaldi del gruppo nei concerti con ampia partecipazione del pubblico: musica e voce si fermavano per lasciar spazio al solo canto del pubblico. Per capire vi consiglio, se non lo avete mai fatto, ma non credo, di ascoltate la versione fatta dalla band durante il Rock In Rio del Gennaio 1985, dove 325.000 persone cantarono le parole del brano, con Freddie che si comportò da direttore d’orchestra.
Tornando in tema… Il brano conobbe il grande successo in occasione del Live Killers Tour, in supporto dell’album Jazz, e in questo singolo, pubblicato il 29 Giugno del 1979, possiamo ascoltare una versione dal vivo registrata durante il concerto svoltosi a Francoforte in Germania.
Country | Format | Catalogue | Comment |
Argentina | 7″ | EMI 0078 | Spanish titles |
Belgium | 7″ PS | EMI 4C 006-62877 | sleeve as NL |
Brazil | 7″ | EMI 31C 006 62877 | – |
Chile | 7″ | EMI 2959 | Spanish titles, promo |
Germany | 7″ PS | EMI 1C 006 62877 | red/black/white mispressed sleeve |
Germany | 7″ PS | EMI 1C 006 62877 | orange/black/white mispressed sleeve with different matrix |
Germany | 7″ PS | EMI 1C 006 62877 | corrected sleeve |
Ireland | 7″ | EMI 2959 | – |
Japan | 7″ PS | Elektra P-423E | caterpillar labels |
Japan | 7″ PS | Elektra P-423E | white labels |
Netherlands | 7″ PS | EMI 5C 006 62877 | – |
Poland | POSTCARD | Tonpress R-0951 | Flexi, 7″, Shape, S/Sided, Card, Pic |
Poland | POSTCARD | Tonpress R-0951 | Flexi, 7″, Shape, S/Sided, Card, Ltd, Pic |
Spain | 7″ PS | EMI 10C 006 062877 | Spanish titles |
United Kingdom | 7″ | EMI 2959 | – |
United Kingdom | 7″ | EMI 2959 | Promo |
I’ll try to show you all! :) If something missing or wrong, please contact me at alessandro.carugini@libero.it
UK: standard release.
UK: acetate and demo version.
GERMANY: wrong sleeve and corrected sleeve.
HOLLAND, SPAIN, JAPAN
POLAND: first and second version, CHILE promo
Scritta da Brian May e pubblicato come brano d’apertura dell’album News of the World. È tra i brani più celebri della band britannica, oltre a essere uno dei singoli più conosciuti a livello globale nella storia della musica, tant’è che è diventato uno tra i più famosi inni da stadio negli eventi sportivi e musicali di tutto il mondo, principalmente grazie al suo ritmo semplice. Nel 2004 la canzone è inserita nella lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone, alla posizione numero 330.
Durante i loro concerti i Queen hanno anche eseguito una versione alternativa di “We Will Rock You”, nota come “fast version”, con un ritmo più veloce e un arrangiamento completo di batteria e basso. La band usava spesso questa versione per aprire i loro live set e ciò accadde anche per il Live Killers Tour. Questa versione più hard rock, estratta proprio dal doppio LP dal vivo, venne pubblicata come singolo solo negli Usa ed in Giappone dalla Elektra Records.
Country | Format | Catalogue | Comment |
Japan | 7″ PS | Elektra P-486E | caterpillar labels |
Japan | 7″ PS | Elektra P-486E | Promo |
United States | 7″ | Elektra E-46532 AR | mono/stereo promo |
United States | 7″ | Elektra E-46532 | – |
United States | 7″ | Elektra E-46532 SP | mono/stereo promo |
I’ll try to show you all! :) If something missing or wrong, please contact me at alessandro.carugini@libero.it
USA: commercial release, AR promo, SP Promo.
JAPAN: PS, commercial release and promo version.