Led Zeppelin: Immigrant Song


Ah-ah, ah!
Ah-ah, ah!
We come from the land of the ice and snow
From the midnight sun where the hot springs flow
The hammer of the gods
Will drive our ships to new lands
To fight the horde, sing and cry
Valhalla, I am coming
On we sweep with threshing oar
Our only goal will be the western shore
Ah-ah, ah!
Ah-ah, ah!

Dite la verità: l’avete letta cantando! Anche chi non è un appassionato di rock avrà sicuramente sentito il mitico urlo di Robert Plant che apre Immigrant Song il singolo dei Led Zeppelin, pubblicato il 5 novembre 1970 come unico estratto dal loro terzo album in studio: Led Zeppelin III.

Si tratta del brano d’apertura dell’album ed è stato composto da Jimmy Page e Robert Plant durante una tournée del gruppo in Islanda nel giugno del 1970. Il testo è scritto dal punto di vista dei vichinghi e le parole hanno fortemente influenzato le liriche tipiche di ciò che in futuro verrà catalogato come Epic Metal: in una strofa si nomina il martello degli dei, riferendosi al Mjöllnir, l’arma di Thor degli Avengers.

Dal 1970 al 1972 è stato il brano di apertura dei loro concerti, compreso quello al Vigorelli di Milano il 5 luglio del 1971, primo e ultimo spettacolo della band inglese in Italia. Se il capo redattore vorrà, un giorno vi racconterò della famigerata battaglia del Vigorelli, per adesso restiamo sulla canzone.

Il brano fa ormai parte della cultura musicale di tutti noi ed è stato coverizzato un po’ da tutti, soprattutto nei concerti. Anche i Queen durante il tour del 1986, durante un momento di improvvisazione sul palco di Berlino, ne cantarono una strofa! Nonostante ciò, a mio avviso, ci vuole molto coraggio a reinterpretarla in quanto le note prese da Plant sono altissime. Adesso vi farò ascoltare le cover che a mio avviso sono le più ‘stravaganti’! Buon ascolto!

1970 – Led Zeppelin: una delle canzoni più riconoscibili e potenti nella storia del rock. Scritta da Jimmy Page e Robert Plant, Immigrant Song tratta temi incredibilmente fantastici ed epici, di gesta eroiche e conquiste imminenti dei popoli nordici.

1988 – Nirvana: anche la band grunge guidata dal carismatico e rimpianto Kurt Cobain, prima di diventare famosi, hanno fatto la gavetta come tutte le band in circolazione. In questo video, datato 1988, sono nella stanza di qualcuno che provano a rifare questo pezzo rock dei Led Zeppelin. Il risultato, molto ruvido e grezzo, sembra un pezzo industrial metal.

2004 – Tomoyasu Hotei: una cover molto interessante proveniente dal sol levante! Tomoyasu Hotei è un musicista, cantautore e attore giapponese, noto per aver collaborato con artisti internazionali tra cui Ronan Keating, Bruce Springsteen ed il nostro Zucchero. Nel 2004 pubblica l’album Electric Samurai (The Noble Savage) che contiene diversi brani facenti parte della colonna sonora del film SF: Episode One uscito nel 1998 ed Another Battle del 2000. Tra i brani vi è anche questa versione del classico degli Zeppelin.

2009 – Hollywood Undead: band rap rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 2005. Tutti i componenti utilizzano pseudonimi e indossano una propria maschera unica, la maggior parte delle quali sono basate sul disegno della maschera da portiere di hockey come quella usata da Jason Voorhees in Venerdì 13. Gli attuali componenti del gruppo sono Charlie Scene, Danny, Funny Man, J -Dog e Johnny 3 Tears, tutti nomi semplici da ricordare! Versione molto personale del brano e molto orecchiabile tratta dall’album del 2009 Desperate Measures.

2011 – Karen O with Trent Reznor and Atticus Ross: non poteva mancare la splendida versione del grande Trent Reznor con Karen O e Atticus Ross. Una versione molto industrial che trasforma il grido di battaglia della band di Page e Plant in un brano molto sensuale che fa parte della colonna sonora del film ‘Millennium – Uomini che odiano le donne’, del 2011.

2019 – The Cybertronic Spree: Più che di una band vera e propria si parla di un progetto musicale che tende a riadattare i grandi capolavori attraverso delle sonorità incredibili ed originali. Sono famosi per aver realizzato le cover delle più celebri colonne sonore del cinema e anche per il riadattamento di alcuni brani famosissimi. I ‘Cybertronic Spree sono qui sulla Terra con una missione critica: far festa come se fosse il 1986! Questa band di Transformers è stata riunita dal potere del rock ‘n roll e non può essere fermata. Conosciuti in tutta la galassia per aver messo da parte le loro fazioni in guerra nella ricerca del party finale, queste rockstar sotto mentite spoglie suonano musica da The Transformers: The Movie, hit film e canzoni di anime e videogiochi. Mescolano il loro amore per il metallo degli anni ’80 e ’90 in uno spettacolo dal vivo pieno di energia!’

<– Torna a Cover