Alessandro Carugini Flash Gordon The Vault

Flash Gordon The Vault

Storia dell’albumRecording SessionThe VaultPubblicazioniSingoliAward


Track listing original issue
Lato A
Flash’s Theme
In the Space Capsule (The Love Theme)
Ming’s Theme (In the Court of Ming the Merciless)
The Ring (Hypnotic Seduction of Dale)
Football Fight
In the Death Cell (Love Theme Reprise)
Execution of Flash
The Kiss (Aura Resurrects Flash)

Lato B
Arboria (Planet of the Tree Men)
Escape from the Swamp
Flash to the Rescue
Vultan’s Theme (Attack of the Hawk Men)
Battle Theme
The Wedding March (based on “Bridal Chorus”)
Marriage of Dale and Ming (And Flash Approaching)
Crash Dive on Mingo City
Flash’s Theme Reprise (Victory Celebrations)
The Hero

Bonus track (1991 Hollywood Records CD reissue)
Flash’s Theme (1991 remix by Mista Lawnge, 9.5)

Bonus EP (2011 Universal Music CD reissue)
Flash (single version)
The Hero (October 1980… Revisited)
The Kiss (early version, March 1980)
Football Fight (early version, no synths! – February 1980)
Flash (live in Montreal, November 1981)
The Hero (live in Montreal, November 1981)

Bonus videos (2011 iTunes deluxe edition)
Flash/The Hero (live at Morumbi Stadium, 1981)
Flash (alternative promo)
Flash” (Vanguard Mix) (promo video, 2003)

Tracks by tracks

Flash’s Theme
Diventato ormai un classico delle colonne sonore, con il basso mono nota e la batteria pulsante, alla sua creazione fu quasi scartata dal produttore italiano, Dino De Laurentis. Secondo lui la canzone era troppo pesante per il film ma fortunatamente il regista Mike Hodges aveva un’idea diametralmente opposta rispetto a quella del suo produttore. Il brano è la prima traccia dell’album ed inizia con la voce di Ming l’ Imperatore, interpretato da Max von Sydow nel film, che parla con il Generale Klytus (Peter Wyngarde):

Ming: Klytus, I’m bored. What play thing can you offer me today?
Klytus: An obscure body in the S-K System, your majesty. The inhabitants refer to it as the planet Earth
Ming: How peaceful it looks
Ming: Ha, ha, ha, ha, ha, ha, ha, ha, ha, ha, ha, ha
Klytus: Ha, ha, ha, ha, ha, most effective your majesty. Will you destroy this…. Earth?
Ming: Later, I like to play with things while… before annihilation
Ming: Ha, ha, ha, ha, ha, ha, ha

L’intento dell’Imperatore è ovviamente quello di distruggere il pianeta Terra. Al termine del dialogo parte il brano vero e proprio con Freddie che canta: FLASH Ah Ah… La versione presente su 45 giri è un mix differente che taglia il dialogo tra Ming e Klytus ma recupera, nel mezzo del brano, il dialogo del generale Kala, interpretata dalla nostra Mariangela Melato:

Commander: General Kala, Flash Gordon approaching
Kala: What do you mean, Flash Gordon approaching? Open fire. All weapons. Dispatch war rocket Ajax to bring back his body
(Album Version) 3:29
(Single Version) 2:46
(Opening Credits Version) 3:25
(Rocks Promo Edit) 3:33
(2007 High Octane Mix) 1:49
(Ted Original Soundtrack Version) 2:31
(Greatest Flix Video Version) 2:45
(Video CD Version) 2:30
(Greatest Video Hits 1 Surround Mix) 2:45
(Greatest Video Hits 1 Stereo Mix) 2:45
(DDR TV Mix) 3:17
(Karaoke Version) 2:43
(Mista Lawnge and 9.5 Remix) 6:42
(Live at Morumbi Stadium, 1981) 3:27
(Vanguard Radio Mix)
(Vanguard Mix)
(Vanguard – Jam)
(Vanguard Extended Mix)
(Vanguard Electro Remix)
(Vanguard Tomcraft Remix)
(Vanguard Christian Smith & John Selway Remix)
(Queen Only Video Promo)
(Vanguard Enhanced Video)
(Trailer version) 1:47
(intro version) 1:10
(intro edit) 0:28
(menu version) 0:53
(photo gallery version) 1:55

In the Space Capsule (The Love Theme)
Il tema d’amore proposto dai Queen non è proprio ciò che associamo a questo sentimento, musicalmente parlando. Il brano è inquietante, più adatto ad un qualcosa che mette agitazione e fa pensare a tutto fuorché all’amore.
(Album Version) 2:42
(Film version) 2:14
(orchestral version) 2:12

Ming’s Theme (In the Court of Ming the Merciless)
Il tema portante che accompagna Ming l’Imperatore durante tutto il film. Brano anomalo che presenta solo le tastiere e la batteria, che ci accompagnano al finale orchestrato da Howard Blake. Possiamo ascoltare diversi dialoghi del film durante il brano.
(Album Version) 2:40
(film version) 5:07
(orchestral version) 3:57

The Ring (Hypnotic Seduction of Dale)
Durante questo brano nel film Ming mostra i suoi poteri psichici coadiuvato dal suo anello e così seduce Dale (Melody Anderson). Musicalmente si tratta di un brano identico al precedente ma suonato con una tonalità più alta ed un ritmo ipnotico.
(Album Version) 0:57
(film version) 1:15

Football Fight
Brano molto ritmato scritto da Freddie e presente sul Lato B del singolo Flash. La leggenda narra che la band avrebbe dovuto presentare questo brano a Dino De Laurentis ma May ha più volte detto che in quel periodo Freddie aveva la testa altrove e così il cantante dovette completarla in pochissimi minuti. Questo è uno dei pochi brani, di tutto questo album, realizzato collettivamente. Il demo è stato realizzato da Freddie al pianoforte anziché al sintetizzatore.
(Album Version) 1:28
(Early Version, No Synths! – February 1980) 1:56
(film version) 1:27

In the Death Cell (Love Theme Reprise)
Flash è condannato a morte e durante l’attesa si può sentire, nuovamente, il tema d’amore… Ve lo avevo scritto sopra che questo tema amoroso, si poteva affiancare a tutto tranne che all’amore…
(Album Version) 2:24
(film version) 3:30

Execution of Flash
In questo brano di Deacon è la chitarra che fa da padrone, prima di legarsi alla classica orchestrazione di Blake. Pare che la chitarra sia suonata dallo stesso John.
(Album Version) 1:05
(film version) 1:09

The Kiss (Aura Resurrects Flash)
Brano scritto da Freddie che si cimenta in vocalizzi che prendono le note più alte che si possano immaginare. Un pezzo voce e sintetizzatore che poi diventa sinfonico quando si aggiunge l’orchestra. Possiamo definirla una canzone a quattro mani Mercury/Blake: il primo ha avuto l’idea ed il secondo l’ha poi ampliata.
(Album Version) 1:44
(Early Version, March 1980) 1:12
(film version) 0:48

Arboria (Planet of the Tree Men)
Un brano ambient, molto sinistro, scritto da John che annovera i dialoghi della principessa Aura, interpretata da Ornella Muti.
(Album Version) 1:41
(1998 eYe Gameplay Commentary)
(film version) 3:53

Escape from the Swamp
Un brano di Roger che fa un uso massiccio dei timpani. Sembra di ascoltare in studio l’assolo che proponeva live in quelli anni, arricchito con qualche percussione suonata con maestria. Mack ha aggiunto qualche suono di sintetizzatore qua e là ricordano un po’ Rock It, pubblicata qualche mese prima.
(Album Version) 1:43
(film version) 0:25
(film version reprise) 0:57

Flash to the Rescue
Questo brano riprende il tema musicale del film e si può sentire in tutta la sua bellezza il dialogo del generale Kala:

Commander: General Kala, Flash Gordon approaching
Kala: What do you mean, Flash Gordon approaching?
Commander: On a Hawkman rocket cycle. Shall I inform his majesty?
Kala: Imbecile, the emperor would shoot you, for corrupting his wedding with this news. Fire when Gordon’s in range
Kala: He’s escaping, idiots. Despatch War Rocket Ajax to bring back his body
(Album Version) 2:44
(film version) 3:07

Vultan’s Theme (Attack of the Hawk Men)
Il pezzo precedente si trasforma in un brano incalzante, scritto da Mercury, e ricorda il prog rock di Football Fight. Qualcuno ritiene che abbia una certa somiglianza con E’ Festa, un brano del 1972 pubblicato dalla PFM.
(Album Version) 1:12
(film version) 1:10

Battle Theme
Non una vera e propria canzone, ma un mix tra il brano precedente, Flash’s Theme e The Hero. Un pezzo rock con una tipica orchestrazione incentrata sulla chitarra.
(Album Version) 2:18
(film version) 2:10

The Wedding March (based on “Bridal Chorus”)
La marcia nuziale di Wagner suonata nel più classico stile dei Queen, con la Red Special che fa da padrona.
(Album Version) 0:56
(film version) 0:37
(film version reprise) 0:37

Marriage of Dale and Ming (And Flash Approaching)
Mentre Flash e gli alleati si avvicinano al palazzo di Ming, lui è intento a sposare Dale. Ma come possiamo sentire dal dialogo, sembra che la ragazza non sia del tutto propensa ad accettare:

Crowd: Hail Ming, Hail Ming, Hail Ming
Priest: Do you, Ming The Merciless, ruler of the universe, take this earthling, Dale Arden, to be your empress of the hour
Ming: Of the hour, yes
Priest: Do you promise to use her as you will?
Ming: Certainly
Priest: Not to blast her into space… until such time as you grow weary of her
Ming: I do
Dale: I do not
(Album Version) 2:04
(film version) 4:11

Crash Dive on Mingo City
Ancora una volta possiamo sentire il tema portante dell’intero film ma a poco a poco la Red Special prende il sopravvento sul sintetizzatore, trasformando il brano in un potente brano rock.
(Album Version) 1:00
(film version) 2:33

Flash’s Theme Reprise (Victory Celebrations)
Come sempre l’eroe ed i suoi compagni di avventura trionfano. Il tema principale del film viene alternato ai dialoghi che celebrano la fine della tirannia di Ming.

Vultan: Barin is the rightful heir
Crowd: Hail Barin! King of possible
Barin: We owe everything to Flash. Hail Flash. We appoint Vultan general of our armies. From this day on, let every breed of Mongul live together, in peace
Vultan: Hail Barin!
Dale: Will we ever get out of here Hans?
Zarkov: I don’t know, but we’ll try
Barin: We certainly invite you all to stay
Flash: What do you think?
Dale: I’m a New York City girl. It’s a little bit too quite around here for me
(Album Version) 1:23
(film version) 1:31

The Hero
L’ultimo pezzo del brano è introdotta dalla risata malvagia di Ming quindi il finale è aperto ad un ritorno dell’Imperatore. Chissà che non volessero fare un sequel o lasciarsi una porta aperta… Comunque il brano parte come se fosse l’ennesima rivisitazione del tema principale sviluppandosi poi in tutt’altra direzione e regalandoci il secondo brano, con la B maiuscola: Freddie è al suo meglio e ci dona una performance vocale senza precedenti. Anche May è in forma e ci fa sentire tutta la grinta della sua chitarra dopo una sezione orchestrale. Ad un certo punto la band aveva pensato anche di pubblicarla come singolo ma l’idea venne accantonata. La curiosità di questo brano è che la chitarra usata per l’assolo da Brian non è la Red Special.
(Album Version) 3:31
(Movie Credits Version) 3:39
(October 1980… Revisited) 2:57
(orchestral version) 0:40

The Dark
Pubblicato nel 1992 sull’album solista di Brain May, Back To The Light, fu registrato durante le session per l’album Flash Gordon. Si dice che i Queen ne abbiano inciso una versione con l’orchestrazione di Blake, poi scartata.
(Queen Demo Version)


Storia dell’albumRecording SessionThe VaultPubblicazioniSingoliAward