I Queen e l'Uruguay

I Queen e l’Uruguay

Bentornati ad un nuovo articolo della serie ‘L’ANGOLO DEL COLLEZIONISTA’. In questo articolo andrò ad analizzare la discografia dell’Uruguay.

Partiamo dalle pubblicazioni ufficiali e commerciali dei Queen in LP:

QUEEN II
Numero di catalogo: EMI – SLPE 500.547 – Testi delle canzoni in spagnolo. Carta Sottile.

Numero di catalogo: EMI – SLPE 500.547 – Testi delle canzoni in spagnolo. Carta Sottile. Come faceva notare l’amico e collezionista Lamberto Costacurta, alcune copie avevano anche una biografia scritta in spagnolo.


SHEER HEART ATTACK
Numero di catalogo: EMI – SLPE 500.614 – Il disco è all’interno di una busta di plastica con copertina posteriore diversa rispetto all’uscita UK e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo. Anche il titolo dell’album è in spagnolo.
Numero di catalogo: EMI – SLPE 500.614 – Forse una seconda ristampa con bordo rosso, copertina posteriore diversa rispetto all’uscita UK e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo. Anche il titolo dell’album è in spagnolo.


A NIGHT AT THE OPERA
Numero di catalogo: EMI – 500.585 – Copertina plastificata completamente diversa rispetto a quella inglese: manca il logo della band. Titoli delle canzoni tradotti in spagnolo

Numero di catalogo: EMI – 500.585 – Copertina di cartone completamente diversa rispetto a quella inglese: manca il logo della band e le scritte sono azzurre. Titoli delle canzoni tradotti in spagnolo

Numero di catalogo: EMI – 500.585 – Alcune discografie parlano anche di una copertina gialla, avvolta in una pellicola termoretraibile, completamente diversa rispetto a quella inglese: manca il logo della band. Titoli delle canzoni tradotti in spagnolo


A DAY AT THE RACES
Numero di catalogo: EMI YAX 5245 XEMC 8044 – Stampato per il mercato brasiliano. Copertina plastificata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo come il titolo dell’album

Numero di catalogo: EMI – 500.705 – Copertina di cartone non gatefold.  Titoli delle canzoni tradotti in spagnolo così come il titolo dell’album.

Numero di catalogo: EMI – 500.705 – Ristampa del 1977 con label leggermente differente. Copertina plastificata non gatefold.  Titoli delle canzoni tradotti in spagnolo così come il titolo dell’album. Sul retro della copertina è presente il logo “100 AÑOs Del Sonido Grabado 1877-1977” che celebrava i 100 anni dalla prima registrazione del suono su un supporto.


NEWS OF THE WORLD
Numero di catalogo: EMI – SLPE 500 827 – Copertina cartonata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo come il titolo dell’album. La censura dell’epoca ha colpito anche i Queen ed è stata eliminata Get Down Make Love.

Numero di catalogo: EMI – SLPE 500 827 – Copertina cartonata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo come il titolo dell’album. La censura dell’epoca ha colpito anche i Queen ed è stata eliminata Get Down Make Love. Molto probabilmente si tratta di una seconda stampa, sempre del 1977, in quanto la label ricorda molto quella della ristampa di A Day At The Races. Il retro della copertina è in bianco e nero.


JAZZ
Numero di catalogo: EMI – SLPE 500 771 – Copertina plastificata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo. Molto probabilmente questa è la primissima tiratura.

Numero di catalogo: EMI – SLPE 500 771 – Copertina plastificata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo. Molto probabilmente questa non è la primissima tiratura.


LIVE KILLERS
Numero di catalogo: EMI – SLPE 500.842/43 – Copertina cartonata gatefold e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo. Anche in questo caso è stata eliminata Get Down Make Love. Inserti fotografici in bianco e nero.

Numero di catalogo: EMI – SLPE 500.842/43 – Copertina cartonata gatefold e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo. Anche in questo caso è stata eliminata Get Down Make Love. La label è completamente diversa dalla versione precedente. Inserti fotografici in bianco e nero.

Numero di catalogo: EMI – SLPE 500.842/43 – Copertina cartonata gatefold e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo. Anche in questo caso è stata eliminata Get Down Make Love. La label presenta una piccola variante rispetto alla precedente: il logo Emi è blu anziché rosso. Grazie mille all’amico collezionista Giancarlo Calò per le immagini e la dritta.


THE GAME
Numero di catalogo: EMI – 500.881 – Copertina cartonata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo. La scritta sulla copertina è nera.


FLASH GORDON (Musica De La Banda Original De Sonido De Y Por Queen)
Numero di catalogo: EMI – 500910 – Copertina cartonata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo. Anche il sottotitolo dell’album è stato tradotto in spagnolo.


GREATEST HITS
Numero di catalogo: EMI – SLPE 500 943 – Copertina cartonata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo sul retro di copertina mentre sono in inglese sulla label.


HOT SPACE
Numero di catalogo: EMI – SLPE 500.966 – Copertina cartonata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo con relativo nome in inglese sia sul retro di copertina che sulla label.


THE WORKS
Numero di catalogo: EMI – SLPE 501515 – Copertina cartonata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo con relativo nome in inglese sia sulla label, sul retro di copertina sono scritti in spagnolo. Il back differisce dall’edizione comune in quanto ha un bordo blu/viola. L’innersleeve è azzurro anziché essere rossa.


ROCK OF AGES
Numero di catalogo: EMI – SLPE 501.586 – Per completisti e coloro che dicono ‘ho tutto’ una raccolta del 1985 contenente tra gli altri i Queen con Bohemian Rhapsody. Copertina cartonata e titoli delle canzoni tradotti in spagnolo con relativo nome in inglese sia sulla label che sul retro di copertina.


A KIND OF MAGIC
Numero di catalogo: EMI – SLPE 501.593 – Copertina cartonata gatefold e titolo dell’album in spagnolo. I titoli delle canzoni sono tradotti in spagnolo con relativo nome in inglese sulla label, sul retro di copertina sono scritti in spagnolo.


Molto interessante che il disco di debutto della band non è stato pubblicato e che ‘Una Especie De Magia‘ è l’ultimo album edito in LP, il resto della discografia sarà stampato su MC o CD. A tal proposito andiamo a vedere che cosa è stato pubblicato nel formato Musicassetta.

A NIGHT AT THE OPERA
Numero di catalogo: EMI – SCE 500.571 – La prima musicassetta stampata in Uruguay dei Queen è A Night At the Opera. La copertina, come nell’edizione LP, non riporta il logo della band. I titoli delle canzoni sono tradotti in spagnolo con relativo nome in inglese sul foglio mentre sulla cassetta sono scritti in spagnolo.


A DAY AT THE RACES
Numero di catalogo: EMI – SCE 500.705 – La copertina, come nell’edizione LP, ha il titolo del disco tradotto in spagnolo. I titoli delle canzoni sono tradotti in spagnolo con relativo nome in inglese sul foglio mentre sulla cassetta sono scritti in spagnolo.


NEWS OF THE WORLD
Numero di catalogo: EMI – SCE 500.794 – Interessante come la copertina non sia altro che un pezzo tratto dalla PS dell’LP. Infatti il titolo ed il nome del gruppo sono scritti sopra il disegno.


JAZZ
Numero di catalogo: EMI – SC 500.585 – La musicassetta di Jazz è del 1979. La copertina è leggermente diversa rispetto a quella UK. I titoli delle canzoni sono tradotti in spagnolo con relativo nome in inglese sul foglio mentre sulla cassetta sono scritti in spagnolo.


LIVE KILLERS
Numero di catalogo: EMI – SCE 500 842/3 – Copertina molto diversa rispetto a quella inglese, i titoli delle canzoni sono tradotti in spagnolo con relativo nome in inglese sul foglio mentre sulla cassetta sono scritti in spagnolo. A differenza di molti paesi questa edizione presenta un’unica musicassetta anziché le classifche due. Solo negli anni 90, anche nel resto del mondo verrà ristampato su un’unica musicassetta. Questa dovrebbe essere la primissima stampa, la cassetta è di color arancione.
Numero di catalogo: EMI – SCE 500 842/3 – Copertina molto diversa rispetto a quella inglese, i titoli delle canzoni sono tradotti in spagnolo con relativo nome in inglese sul foglio mentre sulla cassetta sono scritti in spagnolo. A differenza di molti paesi questa edizione presenta un’unica musicassetta anziché le classifche due. Solo negli anni 90, anche nel resto del mondo verrà ristampato su un’unica musicassetta. Questa dovrebbe essere una seconda stampa, sempre del 1979, la cassetta è di color grigio.


THE GAME
Numero di catalogo: EMI – SCE 500 881 – Copertina diversa rispetto a quella inglese, i titoli delle canzoni sono tradotti in spagnolo sulla cassetta mentre all’esterno sono in inglese..


FLASH GORDON (Musica De La Banda Original De Sonido De Y Por Queen)
Numero di catalogo: EMI – SCE 500 910 – Classica copertina gialla con la scritta Flash Gordon. I titoli delle canzoni sono in inglese.


GREATEST HITS
Numero di catalogo: EMI – SCE 500 943 – La copertina non differisce molto rispetto a quella inglese mentre la tracklist è identica. I titoli delle canzoni sono in inglese anche sulla cassetta stessa.


HOT SPACE
Numero di catalogo: EMI – SCE 500.966 – Copertina moto simile a quella UK.


THE WORKS
Numero di catalogo: EMI – SCE 501 515 – I titoli delle canzoni in spagnolo con relativo titolo in inglese mentre sulla cassetta sono solo in spagnolo.


A KIND OF MAGIC
Numero di catalogo: EMI – SCE 501.593 – Sulla copertina sono riportate in spagnolo queste 4 “hit”: One Vision, A Kind Of Magic, Friends Will Be Friends e Don’t Lose Your Head. All’interno tutti i brani sono scritti in spagnolo con traduzione in inglese. Come per l’edizione in LP anche in questo caso il titolo è stato tradotto in spagnolo.


LIVE MAGIC
Numero di catalogo: EMI – SCE 501.616 – Che io sappia questo album è stato pubblicato solo su musicassetta, se qualcuno può smentirmi mi contatti pure! Sulla copertina sono riportate in spagnolo 3 ‘Hit Single’: One Vision, We Are The Champions, A Kind Of Magic e Under Pressure. Questa cosa è molto interessante perché lo vedremo dopo… All’interno tutti i brani sono scritti in spagnolo con traduzione in inglese mentre sulla cassetta sono solo in spagnolo.


THE MIRACLE
Numero di catalogo: Capitol Records – 50674-4 – Ancora un album pubblicato solo nel formato MC. La casa discografica non è più EMI ma Capitol Records quindi in Uruguay cambiarono etichetta per questo album? I testi delle canzoni sono tutti in inglese. Questa è una versione promozionale della musicassetta, come si può vedere dal timbro apposto.


INNUENDO
Numero di catalogo: EMI – 501777-4 – Ancora un album pubblicato solo nel formato MC. La casa discografica torna ad essere la EMI. I testi delle canzoni sono tutti in inglese. Lo stile della copertina di questa MC è molto simile a quello di The Miracle.


GREATEST HITS II
Numero di catalogo: EMI – 501801-4 – La copertina è identica a quella inglese. I titoli delle canzoni sono in inglese.


LIVE AT WEMBLEY 1986
Numero di catalogo: EMI – 501811-4, EMI – 501812-4 – Pubblicato in doppia cassetta come nel resto del mondo, a differenza del Live Killers, è identica alla versione UK.


FIVE LIVE EP
Numero di catalogo: EMI – 501846-4 – Subito dopo il Freddie Mercury Tribute alcune voci insistenti vedevano George Michael come possibile sostituto di Freddie Mercury, complice la strepitosa performance del cantante su Somebody To Love. Qualche mese nel 1993 uscì questo EP e qualcuno disse che era la prova generale per una futura collaborazione. Purtroppo tutto è rimasto solo a delle voci.


MADE IN HEAVEN
Numero di catalogo: EMI – 8 36088 4 3 – Ultimo album in studio con Freddie Mercury alla voce ed ultimo album dei Queen pubblicato in Uruguay nel formato musicassetta.


Ancora una volta possiamo notare alcune stranezze: la prima cassetta pubblicata è ‘A Night At The Opera‘ non ho trovato traccia dei primi tre album pubblicati in questo formato; la discografia procede senza interruzioni fino all’ultimo album ed è interessante come ‘The Miracle‘ sia Capitol Records mentre tutto il resto EMI. Altra cosa da segnalare è l’hype sulle copertine di ‘A Kind Of Magic‘ e del ‘Live Magic‘: in Uruguay sono stati pubblicati solo due singoli ‘Under Pressure‘ e ‘One Vison‘ ed al momento non ho mai visto altri singoli provenienti da questa Nazione ma la dicitura su quelle musicassette mi fa pensare che forse potrebbero essere stati pubblicati come singoli, magari per il solo circuito promozionale, anche ‘We Are The Champions‘ e ‘A Kind Of Magic‘ chissà che cosa ci riserverà il futuro. Adesso basta parole e largo ai singoli.

BAJO PRESION
Numero di catalogo: EMI – 500 058 – Edizione promozionale del primo 45 giri pubblicato in Uruguay. Sul lato A la collaborazione tra i Queen e David Bowie ‘Under Pressure’ mentre sul lato B l’inedito, fino a quel momento, ‘Soul Brother’.

Numero di catalogo: EMI – 500 058 – Edizione commerciale del primo 45 giri pubblicato in Uruguay. Sul lato A la collaborazione tra i Queen e David Bowie ‘Under Pressure’ mentre sul lato B l’inedito, fino a quel momento, ‘Soul Brother’.


UNA VISION
Numero di catalogo: EMI – 500 066 – Edizione promozionale del secondo ed ultimo singolo pubblicato in Uruguay. Sul lato A la versione estesa di One Vision, sul lato B la strumentale Blurred Vision. Il disco nonostante sia un 12 pollici suona a 45 giri.
 

Numero di catalogo: EMI – 500 066 – Edizione commerciale del secondo ed ultimo singolo pubblicato in Uruguay. Sul lato A la versione estesa di One Vision, sul lato B la strumentale Blurred Vision. Il disco nonostante sia un 12 pollici suona a 45 giri.


Quelli più attenti staranno storcendo la bocca perché nel loro girovagare su eBay avranno sicuramente trovato alcuni 45 giri Uruguagi con copertina e disco all’interno brasiliano. Chiaramente sono dei falsi e chi li ha creati, ad inizio 2000, ha raccontato la storia che i dischi erano brasiliani perché spesso, ed è vero, in Sud America, poteva capitare che i dischi venissero stampati in Brasile e le PS fatte in Uruguay e viceversa, come accaduto con i CD. Quest’ultimo formato lo vedremo dopo, adesso vi lascio ai FAKE 7″ Pollici.

WE ARE THE CHAMPIONS/We Will Rock You – Numero di catalogo: EMI 4113


SPREAD YOUR WINGS/Sheer Heart Attack – Numero di catalogo: EMI – 31C 006 60476


LOVE OF MY LIFE (Live)/Now I’m Here (Live) – Numero di catalogo: EMI – 31C 006 62877


CRAZY LITTLE THING CALLED LOVE/We Will Rock You (Live)
Numero di catalogo: EMI – 31C 006 63317


SAVE ME/Let Me Entertain You (Live) – Numero di catalogo: EMI – 31C 006 63566


ANOTHER ONE BITES THE DUST/Dragon Attack – Numero di catalogo: EMI – 31C 006 64060


RADIO GA GA/I Go Crazy – Numero di catalogo: EMI – 31C 006 65532


I WANT TO BREAK FREE/It’s A Hard Life – Numero di catalogo: EMI – 31C 006 200293


THANK GOD IT’S CHRISTMAS/Man On The Prowl/Keep Passing The Open Windows – Numero di catalogo: EMI – 31C 006 200434


Effettivamente alcune copertine di questi 45 giri sono molto belle e non hanno niente da invidiare a ciò che la Queen Production Ltd ha pubblicato, però sono falsi! E come detto in Sud America capita che qualcosa sia stampato in una Nazione e venduto in un’altra è il caso dei CD. Adesso vedremo gli unici due compact disc pubblicati in Uruguay. Se qualcuno ne ha visti altri, contattatemi!

GREATEST HITS
Numero di catalogo: Island Records – 2761503 – Ristampa del 2011. Stampato in Argentina per essere commercializzato in Argentina, Cile ed Uruguay come si può leggere sulla copertina. Il libretto interno è tutto in lingua inglese ed è identico a quello Europeo.


GREATEST HITS II
Numero di catalogo: Island Records – 2761505 – Ristampa del 2011. Stampato in Argentina per essere commercializzato in Argentina, Cile ed Uruguay come si può leggere sulla copertina. Il libretto interno è tutto in lingua inglese ed è identico a quello Europeo.


FOREVER
Numero di catalogo: Virgin EMI Records – 4704085 – Deluxe edition con due CD e stampato in Argentina per essere commercializzato in Argentina, Cile e Uruguay come si può leggere sulla copertina. Molto interessante notare le bandiere degli stati dove era commercializzato sul retro. A parte queste due piccole differenze, che ne fanno una copia comunque ricercata dai completisti e collezionisti die hard, per il resto è identico alla versione europea.


Adesso siamo (FINALMENTE, DIRETE) arrivati ai 33 giri pubblicati in Uruguay con la copertina rossa o in alcuni casi bianca. La prima domanda è: come mai queste copertine così strane? A questa domanda ci risponde uno dei più grandi collezionisti mondiali dei Pink Floyd, Stefano Tarquini che ha contattato durettamente Rafael Abal, attuale direttore della Sondor: “La Sondor è stata creata ed era di proprietà di Enrique Abal, ora diretta da suo figlio Rafael ed è la più grande compagnia discografica uruguayana. Produce il 70% della musica degli artisti dell’Uruguay e deteneva i diritti per il catalogo dei dischi della CBS americana dalla fine degli anni ’60 alla fine degli anni ’90; parecchi sono gli artisti stampati su catalogo Sondor, soprattutto i classici gruppi rock. Ad un certo punto la CBS pensò che la Sondor fosse in difficoltà, quindi i diritti commerciali di diversi gruppi furono acquistati dalla “R&R Gioscia” e furono ristampati sotto questa nuova etichetta discografica. Alcuni vennero ristampati anche dalla “Well S.A.” una società sussidiaria della “R&R Gioscia S.A.“.

Fatta questa piccola premessa, la Sondor fece uscire tra gli anni ’70 e metà anni ’80 circa, delle particolari edizioni pubblicitarie con copertina differente: “Queste particolari edizioni della Sondor erano fatte apposta in uno speciale formato, che la Direzione della Sondor stessa definisce come “Emergency Covers”, – continua Stefano – e non venivano usate solo per mero fine promozionale, ma venivano distribbuite anche alle stazioni radio ed ai DJ, e naturalmente servivano per tutti gli scopi pubblicitari. Gli LP così distribuiti, sebbene stampati su label della CBS/EMI e marchio Sondor, avevano tutti una copertina comune neutra con attaccate le due parti della copertina riprodotta già per le musicassette, e visto il loro utilizzo non veniva stampata l’intera PS dell’album originale che avrebbe fatto lievitare i costi del disco. Probabilmente queste edizioni furono tutte stampate e distribuite dopo gli LP originali.

Questi dischi sono abbastanza difficili da reperire e Tarquini ci viene incontro e ci dà qualche dritta: “Durante una prima ricerca in Uruguay fatta da persone all’interno della scena musicale locale è stato accertato che le stazioni radio sono il luogo dove si trovavano e si trovano tuttora queste rare edizioni promozionali della “Sondor”. Secondo le nostre fonti locali, la maggior parte di questi promo, che riguarda pezzi della Sondor, EMI, Variety e così via, furono inviate alle stazioni radio delle province periferiche, non in città grosse, per pubblicizzare meglio sia l’album sia la Sondor stessa. Esistono esempi addirittura che hanno la copertina della Sondor originale, ma nessun motivo di cassetta incollato sopra. Alcuni collezionisti hanno paventato l’ipotesi che tali stranezze fossero state aggiunte non direttamente dalla Sondor, ma da venditori furbi.

Purtroppo, come abbiamo visto anche per i 45 giri di questo Paese, i furbi sono sempre dietro l’angolo: fate attenzione quando comprate qualcosa! Ringrazio Stefano Tarquini, che fa parte dei The Lunatics, per il prezioso contributo a questo articolo e vi invito a visitare il suo sito internet: ‘The Pink Side Of The Moon‘ ne vale veramente la pena!

A NIGHT AT THE OPERA – Numero di catalogo: EMI – 500.585


A DAY AT THE RACES – Numero di catalogo: EMI YAX 5245 XEMC 8044


JAZZ – Numero di catalogo: EMI – SLPE 500 771


LIVE KILLERS – Numero di catalogo: EMI – SLPE 500.842/43


THE GAME – Numero di catalogo: EMI – 500.881


FLASH GORDON (Musica De La Banda Original De Sonido De Y Por Queen) – Numero di catalogo: EMI – 500910


GREATEST HITS – Numero di catalogo: EMI – SLPE 500 943


HOT SPACE – Numero di catalogo: EMI – SLPE 500.966


THE WORKS – Numero di catalogo: EMI – SLPE 501515


A KIND OF MAGIC – Numero di catalogo: EMI – SLPE 501.593


Chiudiamo questo articolo con una piccola curiosità: i Queen non hanno mai suonato in Uruguay ne con Freddie Mercury e neanche con i vari progetti Queen +, ma nel 1983 erano programmati almeno un paio di spettacoli a Montevideo il 22 ed il 23 Novembre. Alla fine a causa dei costi molto elevati e soprattutto dalla pericolosità di girare in certe Nazioni il tutto venne cancellato molto velocemente.