I Queen hanno pubblicato dischi in tutto il mondo. Ogni Nazione ha la propria discografia dei Queen, spesso e volentieri con singoli e copertine stampate appositamente, per quel Paese.
In base al numero di Catalogo ed alla casa discografica si riesce a stabilire da dove proviene un determinato disco. In questo articolo, a cui ne seguiranno, spero, molti altri, andremo a vedere la discografia Danese. Ma perché partire proprio da questa? Semplice! Gli articoli di questo sito sono fatti per riordinare le mie idee e mettere, nero su bianco ed in un unico ‘posto’, tutte le mie ricerche. Ieri avevo necessita di rispolverare la discografia Danese per fare degli acquisti ed oggi… Ecco un articolo che spero arricchisca la vostra conoscenza in ambito Queen!
La Scandinavian Gramophone ltd è stata fondata nel 1903. Credo che sia una delle più vecchie etichette discografiche d’Europa. Il primo disco stampato, conosciuto, è del 1910:

Nel 1948 si trasferirono a Copenaghen dove iniziarono a stampare dischi per diverse etichette tra le quali Capitol, Parlophone, Odeon, EMI ed altre più e meno note. Nel 1967 cambiarono nome in Electric & Musical Industries A / S ltd. Molti dischi – danesi e internazionali – furono stampati qui. Credo che stamparono dischi fino al 1977… A fine ’75, iniziò la produzione nel grande impianto centrale di Åmål, in Svezia, e la maggior parte della produzione fu trasferita qui. Tornando ai Queen, per quanto ne so, esistono quattro stampe danesi in LP: Queen, Queen II, Sheer Heart Attack e A Night At The Opera e due singoli Bohemian Rhapsody e Somebody To Love. Andiamo a vedergli in dettaglio…
Numero di catalogo: EMI – EMC 3006, EMI – OC 062 o 94 519. Copertina classica UK
Sulla label del disco c’è scritto ‘Made in Denmark’ e la matrice riporta sul LATO A: YAX 4623-3U KIP-HUGGYPOO KISSY e sul LATO B: YAX 4624-5 BLAIR. Le matrici sono identiche alla stampa UK in quanto, i vinili sotto le 800/1000 tirature, non venivano prodotti direttamente in Danimarca, ma per abbattere i costi, ricevevano il master e le copertine direttamente dalla casa madre
Numero di catalogo: EMI – EMA 767, EMI – 0C 064 o 95 186. Copertina classica UK
Sulla label del disco c’è scritto ‘Made in Denmark’ e la matrice riporta sul LATO A: YAX 4̶7̶3̶5-6 BLAIR’ e sul LATO B: YAX 4̶7̶3̶5̶ 4735-5 (corretto manualmente) YAX 4736-5 4736.
Numero di catalogo: EMI – EMC 3061, EMI – OC 062 o 96 025. Copertina classica UK
Sulla label del disco c’è scritto ‘Made in Denmark’ e riporta i seguenti codici stampati sul LATO A: YAX 4881-4U TML-M e sul LATO B: YAX 4882-3U. La matrice, invece, riporta sul LATO A: YAX.4881 e sul LATO B: YAX.4882. Anche in questo caso le matrici sono identiche alla stampa UK, per cui è verosimile una tiratura tra le 800 e le 1000 copie.
Numero di catalogo: EMI – EMTC 103, EMI – 0C 066 o 97176. Copertina classica UK
Sulla label del disco c’è scritto ‘Made in Denmark’ e la matrice riporta sul LATO A: YAX-5063 e sul LATO B: YAX-5064. Anche in questo caso le matrici sono identiche alla stampa UK, per cui è verosimile una tiratura tra le 800 e le 1000 copie.
Come abbiamo appena visto, i 33 giri danesi sono molto difficili da trovare, in quanto ogni album, dovrebbe avere una tiratura molto limitata.
Adesso andiamo a vedere i singoli. Come detto in precedenza, solo due singoli vennero stampati in Danimarca, si tratta dei due brani iconici Bohemian Rhapsody, successo mondiale, e Somebody To Love. Anche in questo caso ci sono alcune curiosità che vi farò notare!
Numero di catalogo: EMI – 6C 006 97140, EMI – 5C 006 97140. La copertina è Olandese e ne riporta anche il numero di catalogo, ma il testo sul retro è in danese, forse hanno usato il cliché di quella olandese e si sono dimenticati di sostituire il prefisso 5C dell’Olanda, con quello 6C della Danimarca.
Sulla label del disco c’è scritto ‘Made in Denmark’ e riporta il numero di catalogo corretto: 6C 006 97140.
Numero di catalogo: EMI – 2565. Questa volta i danesi hanno stampato la copertina, infatti sul retro c’è scritto ‘Made in Denmark’, ma… Il vinile è inglese! Già… hanno stampato solo la copertina e si sono fatti mandare il disco! Molto difficile da reperire.
Questo è tutto ciò che è stato pubblicato dai Queen in Danimarca. Ci sono voci che dicono che anche una versione ‘Made in Denmark’ esista di News Of The World e, se così fosse, dovrebbe esistere anche A Day At The Races. Al momento non ho conferme di questo rumour… Se hai delle informazioni migliori o più dettagliate contattati immediatamente a questo indirizzo mail: alessandro.carugini@libero.it