I Queen sono famosi in tutto il mondo per le loro hit immortali come We Will Rock You, We Are The Champions, Radio Ga Ga, Somebody To Love, Under Prressure, Bohemian Rhapsody e moltissime altre che, neanche citandole vi sono balenate nella testa! Inoltre si sono fatti la nomea di essere dei perfezionisti in studio di registrazione e per la pomposità delle produzioni in sala d’incisione, eppure la band di Freddie Mercury, John Deacon, Brian May e Roger Taylor ha costruito gran parte della propria fortuna su emozionanti ed energetiche performance dal vivo. Proprio come la discografia in studio, i live possono essere divisi in due periodi: quelli anni ’70 e quelli anni ’80 perché sembrano suonati da due band completamente differenti. Nonostante ciò, abbiamo dovuto attendere il 1979 per avere il primo album live della band il fantastico Live Killers, nonostante diversi tentativi fatti precedentemente e mai andati in porto. Fortunatamente qualcuno aveva fiutato l’affare: i bootleger, persone che andavano a vedere i concerti con apparecchiature più o meno costose, e registravano gli spettacoli per poi andare a riversare il tutto su vinili, CD e musicassette e renderli disponibili nei negozi di dischi. E’ grazie a loro che abbiamo potuto apprezzare i Queen dal vivo. Qui sono riportati una serie di vinili TOP, non solo per il valore economico, ma per la qualità della registrazione presente sul sopporto che, in questo caso, è solo il vinile!
Dell’argomento bootleg ne abbiamo parlato con Davide Bollani (www.queenheaven.it) e Ferdinango Frega (www.queenmuseum.com) e puoi vedere il video qui per quanto riguarda gli anni 70 e qui per quanto riguarda gli anni 80!
Buon divertimento e God Save The Queen
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |