Alessandro Carugini Back To The Light Single From Over The World

Back To The Light Single From Over The World

Back To The Light Single From Over The World post thumbnail image

Storia dell’albumRecording SessionThe VaultPubblicazioniSingoli – Award


DRIVEN BY YOU

Scritta dal chitarrista dei Queen Brian May è il primo singolo estratto dal suo album solista del 1992 Back To The Light. Pubblicato il 25 novembre 1991 subito dopo la morte di Freddie Mercury ha raggiunto la posizione numero 6 nella classifica inglese, numero 9 in Portogallo, numero 10 nei Paesi Bassi, numero 14 in Irlanda e numero 35 in Belgio all’inizio del 1992. Nel 1993 la canzone è entrata in classifica in Nord America, raggiungendo il numero 9 nella classifica di Billboard e il numero 70 nella classifica canadese RPM. Oltre alla versione presente nell’album, ci sono almeno tre versioni in studio aggiuntive della canzone. Dopo l’uscita del singolo, è stata prodotta una versione con una nuova traccia di batteria suonata da Cozy Powell questa versione è stata pubblicata come lato B del singolo “Too Much Love Will Kill You” e come bonus track dell’uscita americana di Back to the Light. Infine, May ha registrato una breve versione strumentale della canzone, intitolata “Driven by You Two”; questo è stato rilasciato come lato B del suo singolo “Resurrection”. La canzone è stata inclusa nella raccolta Greatest Hits III dei Queen del 1999 ed è stata ripubblicata il 25 giugno 2021 per promuovere la riedizione e la rimasterizzazione di Back to the Light in uscita il 6 agosto 2021, accompagnata da un video modificato e rimasterizzato.

Nazione Formato Numero di Catalogo Note
Australasia Cass EMI 204586-4
Europe 7″ Parlophone 006-20 4586 7
Europe CD Parlophone CDR 6304, 20 4586 2
France CD Parlophone 20 4586 2 Promo
Germany 7″ PS Parlophone 006-20 4586 7
Germany 12″ PS Parlophone 060 2045866
Netherlands 7″ PS Parlophone 5C 006 204586 7
Netherlands CD5 PS Parlophone 20 4586 2
Netherlands CD5 PS Parlophone CDR 6304, 2045862 Red Ford Orion as promotion picture on the cover
Netherlands CD5 PS Parlophone CDR 6304 The CD-single itself is the regular version, but the insert is Ford-specific. Apparently it was given to the Ford dealerships in the Netherlands. This one is a very rare item. “Heftig” is a dutch word, what means vehement in English.
Netherlands CD5 PS Parlophone CDR 6304, 2045862 Black Ford Orion as promotion picture on the cover
Netherlands CD5 PS Parlophone CDR 6304, 20 4586 2 The CD-single itself is the regular version, but the insert is Ford-specific. Apparently it was given to the Ford dealerships in the Netherlands.
Netherlands TC PS EMI 5 099730 021749
Philippines 7″ EMI-73X417-7
United Kingdom 7″ PS Parlophone R 6304
United Kingdom 7″ PS Parlophone RDJ 6304 4 track DJ promo, no stars on sleeve
United Kingdom 12″ PS Parlophone 12R 6304
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDR 6304
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDRDJ 6304 4 track DJ promo, no stars on sleeve
United Kingdom TC PS Parlophone TCR 6304
United Kingdom 7″ Parlophone 20 4586 7, R 6304
United States CD5 PS Hollywood PRCD 10273 2 Promo in compass box
United States CD5 Hollywood PRCD 10322 2 CD comes with a back sleeve.
United States CD5 Hollywood PRCD 10319 2 For promotional use only. CD is issued without a front- and backsleeve. The tracklist mentioned on the disc is incorrect.
1. English Edit 3.37
2. Album Version 4.11
Later copies included a correction sheet with the correct tracklisting.
United States TC PS Hollywood HR-64642

UK: versione commerciale, promozionale e promo jukebox

UK: versione commerciale 12″

GERMANIA: versione commerciale 12″


TOO MUCH LOVE WILL KILL YOU

Secondo singolo estratto dall’album da solista di Brian May Back to the Light. La canzone venne scritta da Brian May, Frank Musker ed Elizabeth Lamers nel 1988, poco prima le session di registrazione per il tredicesimo album dei Queen The Miracle. Il brano fu scartato dalla band ed utilizzato da May per il suo album solista. Lo stesso Brian ha cantato questo pezzo accompagnato solo dalle tastiere suonate da lui stesso e da Spike Edney, al Freddie Mercury Tribute Concert il 20 aprile 1992.

Nazione Formato Numero di Catalogo Note
Australasia TC PS Parlophone 7243 8 80199 4 1, 880 1994
France 7″ PS EMI 8801997 different sleeve
France 12″ PS EMI SP1612 promo, different sleeve, one-sided
France CD5 PS Parlophone 7243 880361 2 2 card sleeve, different sleeve
France TC PS Parlophone 880 199-4, 8801994
Germany 7″ PS Parlophone 7243 8 80199 7 2, R 6320, 8 80199 7
Germany CD5 PS Parlophone 7243 8 80199 2 7, CDR 6320
Italy 7″ PS Parlophone 8801997
Italy 12″ PS Parlophone 8801996
Japan CD5 PS Toshiba-EMI TOCP 7436 Released with booklet featuring an extensive bio. in Japanese and lyrics in both in English and in Japanese. Also includes an obi.
Japan CD5 PS EMI TOCP-7436, CDR 6320 Issued in a standard jewel case and includes an 8-page booklet with a biography in Japanese, and both English and Japanese lyrics. Also includes an obi.
Netherlands CD5 PS Parlophone 7243 880199 2 7
Netherlands TC PS EMI 7 24388 01994 1
United Kingdom 7″ PS Parlophone R 6320
United Kingdom 7″ Parlophone R 6320 jukebox promo
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDR 6320
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDRS 6320 Circle Shaped 4-Sided Sleeve
United Kingdom CD5 PS Parlophone MAYDJ 1 promo,blue pill packaging
United Kingdom TC PS Parlophone TCR 6320 card sleeve
United Kingdom TC Abbey Road Studios
United States CD5 Hollywood PRCD 10343 2 This release comes with only a backsleeve.
United States CD5 ba Hollywood PRCD 10343 2 This release comes with only a backsleeve. Mispressed promo

UK: versione commerciale

FRANCIA: versione commerciale

FILIPPINE: versione commerciale, FILLIPPINE: versione promozionale, UK: promozionale JukeBox

FRANCIA: versione commerciale 12″

ITALIA: versione commerciale 12″


BACK TO THE LIGHT

La title track dell’album uscì come terzo singolo con un mix leggermente diverso rispetto alla versione presente nell’album. Questo brano rappresenta la vita di May in quel periodo, trasuda delle sue ansie ma allo stesso tempo è un grido liberatorio, un voler tornare alla luce che ha sempre caratterizzato la sua vita!

Nazione Formato Numero di Catalogo Note
Australasia CD5 PS EMI 7243 8 80380 4 1
Germany 7″ PS Parlophone 006 7243 8 80380 7 2
Netherlands CD5 PS Parlophone 7243 880380 2 7
Netherlands TC PS
United Kingdom 7″ PS Parlophone R 6329
United Kingdom 7″ PS Parlophone RDJ 6329
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDRX 6329 part 1 – snap-pack
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDR 6329 part 2
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDRDJ 6329 promo
United Kingdom TC PS Parlophone TCR 6329 card sleeve
United Kingdom TC PS Parlophone 7243 8 80380 4 1, TCR 6329, 8803804, TC-R 6329

UK: versione commerciale e promozionale


RESURRECTION

Terzo estratto dell’album Back To The Light, questo brano si apre con un violento groove di batteria che lascia poi spazio al riff principale di chitarra. La canzone è caratterizzata da un alternarsi di assoli e strofe, dove Brian prende il ruolo di chitarrista solista e voce. Il brano è stato inoltre realizzato con la partecipazione di Cozy Powell alla batteria e del chitarrista australiano Jamie Page alla parte ritmica; rappresenta sicuramente la traccia più aggressiva dell’album e di tutta la carriera solista del chitarrista dei Queen.

Nazione Formato Numero di Catalogo Note
Japan CD5 PS EMI TOCP-8087 Mini-Album, Repress
Japan CD5 PS EMI TOCP-8087 Mini-Album, black obi
Japan CD5 PS EMI TOCP-8087 Mini-Album, Promo
Russia CD5 PS EMI TOCP-8087 Mini-Album, Unofficial Release. 4-page art booklet included.
Russia CD5 PS ООО “СПЮРК” 512 Mini-Album, Unofficial Release.
United Kingdom 12″ PD Parlophone 12RPD 6351 picture disc
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDRS 6351 part 1
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDR 6351 part 2
United Kingdom TC PS Parlophone TCR 6351 card sleeve
United States CD5 ba Hollywood PRCD 10320 2 2 track promo. This version was released with only a backsleeve.
CD5 PS Not On Label Z11160 Unofficial Release

UK: PDK 12″


LAST HORIZON

“Last Horizon” è il quinto ed ultimo singolo estratto dall’album Back To The Light. In partica si tratta di un assolo di chitarra scritto da Brian May, un assolo lento e struggente con un tono triste. Il singolo fu pubblicato il 6 dicembre del 1993 ed è rimasto nelle classifiche britanniche per due settimane raggiungendo la posizione numero 51. Le b-side del singolo includevano delle tracce dal vivo successivamente pubblicate nell’album Live at the Brixton Academy. Da allora May suona la composizione in tutti i suoi concerti compresi i tour Queen + Paul Rodgers e Queen + Adam Lambert.

Nazione Formato Numero di Catalogo Note
Europe CD5 PS Parlophone CDR 6371, 7243 8 81111 2 6
Netherlands CD5 PS Parlophone 7243 8 81111 26
United Kingdom 7″ PS Parlophone R 6371 (A-1-1-01) mispress
United Kingdom 7″ PS Parlophone R 6371 (A-2-1-01)
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDRS 6371 popup packaging
United Kingdom CD5 PS Parlophone CDR 6371
United Kingdom CD5 Parlophone CDHORIZON1 promo
United Kingdom TC PS Parlophone TCR 6371
United Kingdom CD5 PS Abbey Road Studios CD-R acetate
United Kingdom VHS Parlophone none Advance, Single, Mono, PAL
United Kingdom MP3 Not On Label (Brian May Self-Released) none Backing Track. Regalo di Brian per il suo compleanno nel 2004

UK: versione commerciale


Storia dell’albumRecording SessionThe VaultPubblicazioniSingoli – Award