1987 – Los Angeles, Brian insieme ad Elizabeth Lamers e Frank Musker scrisse “Too Much Love Will Kill You” ed iniziarono le session di registrazione di questo brano.
1988 – Brian scrisse una canzone per Lonnie Donegan, Let your heart rule your head e ne venne registrata una versione nella quale i due suonavano e cantavano insieme.
Marzo 1988 – Brian si chiude da solo Sarm e Town House Studio di Londra dove inizia a registrare qualcosa, tra cui il brano che darà il titolo all’album: Back To the Light.
Ottobre/Novembre 1989 Mountain Studios – continuano le session di Brian per il suo album solista. Oltre a due nuovi brani, che dovrebbe essere Headlong e I Can’t Live With You, il chitarrista registrò le prime bozze di “Just One Life”, dedicata a Philip Sayer, attore e amico di Anita Dobson, morto di cancro a soli 42 anni.
1990 – Brian è ancora impegnato in vari studi di registrazione. Registrò la chitarra per i singoli Rock Against Repatriation e Rock Aid Armenia. Compose le musiche per la produzione teatrale del Macbeth di Shakespeare che debuttò nello stesso anno.
Maggio 1991 –Brian inizia le registrazioni per Driven By You, commissionata dalla Ford per fungere da colonna sonora agli spot della casa automobilistica.
Novembre 1991 – Cozy Powell comincia a lavorare al suo album solista. Registra a strumentale “Somewhere In Time” co Brian alla chitarra e John Deacon al basso. Brian aggiunse il testo a Somewhere in Time e divenne Nothing But Blue
1992 – In questo periodo viene realizzata la canzone Love Token. Powell, portò un’altra canzone su cui lavorare per il proprio disco solista, intitolata “Ride To Win”. Brian ne scrisse il testo e il risultato finale fu Resurrection. Da ciò che dice Brian, questo dovrebbe essere l’ultimo brano composto per l’labum Back To The Light
Da aprile al 20 Luglio 1992 –Allerton Hill Studios per ultimare le ultime tracce e decidere che cosa sarebbe finito nell’album Back To The Light.