Alessandro Carugini 883: Gli Anni

883: Gli Anni

Gli anni d’oro del grande Real
Gli anni di Happy Days e di Ralph Malph
Gli anni delle immense compagnie
Gli anni in motorino, sempre in due
Gli anni di “Che belli erano i film”
Gli anni dei Roy Rogers come jeans
Gli anni di “Qualsiasi cosa fai”
Gli anni del “Tranquillo, siam qui noi, siamo qui noi”

Adesso vi dividerò in due categorie: coloro che hanno letto queste righe cantando e chi mente! Scherzi a parte, dopo una serie di mega hit inglesi ed americane, è arrivato il momento di andare a parlare di un brano italiano che tutti conoscono; il brano che ha attraversato intere generazioni grazie anche alle sue cover, appunto, ed ai suoi rifacimenti: amici ed amiche, ‘Gli Anni’ il singolo degli 883, ultimo estratto dall’ album La donna il sogno & il grande incubo del 1995.

Questo pezzo dà anche il titolo alla raccolta uscita nel 1998, in cui compare in una nuova versione denominata Gli anni (’96). Nel 2013 lo stesso Max Pezzali ha inciso una nuova versione del brano insieme al cantautore Cesare Cremonini ed inserita nella raccolta Max 20. Nel 2017 il brano è stato inciso nuovamente da Pezzali stavolta con Nek e Francesco Renga e pubblicato come singolo il 27 dicembre dello stesso anno. Nel 2021 il brano viene portato sul palco del Festival di Sanremo nella serata dedicata alle cover, da Gio Evan accompagnato dai alcuni cantanti di The Voice Senior; per questo posso dire senza ombra di dubbio che ha attraversato più generazioni.

Il brano è stato scritto da Max Pezzali ed è tra i pezzi simbolo del gruppo, una sorta di inno giovanile degli anni novanta.

Gli anni racconta la nostalgia di una giovinezza trascorsa velocemente tra i successi del grande Real Madrid, le puntate della serie TV Happy Days con il divertente Ralph Malph, i jeans Roy Roger’s, le grandi produzioni hollywoodiane e i motorini su cui si viaggiava “sempre in due”; quelli erano gli anni in cui qualsiasi cosa succedesse si poteva sempre contare sui propri amici. Anni ormai passati appunto, dove l’allegria e l’essere stati scanzonati, lasciano il posto alla nostalgia dovuta allo scorrere inesorabile del tempo e del rimpianto per ciò che è stato e non tornerà più.

Il bello di questo brano, nonché la sua forza, è l’impossibilità di stabilire con certezza a quale anno faccia riferimento il testo. Credo che alla fine Max abbia proprio fatto centro: ognuno di noi ha i suoi anni d’oro!

Di questo pezzo esistono due versioni: una triste e malinconica, a rimpiangere ciò che non abbiamo fatto o abbiamo perso che potete ascoltare qui sotto

l’altra versione invece è più ritmata, vivace e carica, quasi a simboleggiare la freschezza, la libertà e la leggerezza di anni passati che, con il naturale scorrere del tempo, non torneranno più ma ci fanno sempre fare un sorriso quando ci riaffiorano alla mente.

Come detto questa canzone è stata rifatta un po’ in tutte le salse, anzi, in tutti i generi e come sempre ve ne do un assaggio riportando le cover per me più interessanti!

DANNY METAL – Daniele Faccani, conosciuto da tutti come Danny Metal, ha oltre 116mila iscritti al suo canale Youtube e il suo video più celebre ha superato il milione e mezzo di visualizzazioni. Una storia curiosa e bella allo stesso tempo, una storia nata un po’ per caso: nel 2013 ha aperto un canale su Youtube, ma solo nel 2016 ha iniziato a pubblicare cover di canzoni famose in chiave metal. Il successo è arrivato quando Danny ha deciso di reinterpretare “Andiamo a comandare”, celebre tormentone estivo di Fabio Rovazzi, che oggi conta più di 750mila visualizzazioni.

GLI ATLETI – Band casertana, è presente sulle scene musicali nazionali da oltre un decennio. In più occasioni hanno rivisitato canzoni già esistenti ed è loro consuetudine reinterpretare in chiave punk un brano conosciuto. Il gruppo è composto da Maurizio Affuso (voce e chitarra), Raffaele Giacobbe (chitarra), Vincenzo De Maria (basso), Pellegrino Bosco (batteria).

VANILLA SKY – Gruppo pop-punk, anche un po’ emo secondo me, nato nel 2002 e sono sempre in attività. Hanno iniziato la loro carriera suonando nel Lazio, soprattutto a Viterbo, Roma e Latina portando in giro il loro album d’esordio del 2004, mentre nel giugno 2007 è uscito il loro secondo album. Nel 2014 pubblicano un EP intitolato “Heroes at the Bottom” che contiene una canzone in testo russo “Zvenit Yanvsrskaya Viuga”. Nell’agosto dello stesso anno viene pubblicato il video che celebra i loro ultimi concerti fatti in Russia. Questo video si rivela inaspettatamente virale toccando più di 600.000 visualizzazioni su YouTube scatenando una serie di pubblicazioni sui più famosi blog di musica e social network russi oltre ad avere una menzione d’onore sulle pagine di Cover e di LezRock!

JAKE LA FURIA – Francesco Vigorelli, in arte Jake La Furia, è uno dei componenti dei Club Dogo. Uno dei più conosciuti rapper italiani che nel 2013 pubblica il suo primo album solista Musica Commerciale. Tra i brani spicca Gli Anni d’Oro che verrà pubblicato anche come singolo. Non solo una cover del celebre brano degli 883/Max Pezzali ma una sorta di upgrade, un aggiornamento dedicato alle generazioni arrivate subito dopo gli 883. Una rivisitazione autobiografica del rapper milanese che mette in risalto il grande Milan degli olandesi, la techno, i jeans strappati ma che alla fine è accomunata dalla grande compagnie di amici che indipendentemente dell’anno o da ciò che succede nel mondo, continueranno a stare insieme e supportarsi e sopportarsi perché così fan gli amici.

<– Torna a Cover