The game of Freddie Mercury. A kind of magic

The game of Freddie Mercury. A kind of magic

PRESENTA
The game of Freddie Mercury. A kind of magic‘ di Francesco Colafella

Il 24 Novembre uscirà per Liscianilibri un volume interamente dedicato al nostro cantante preferito: Freddie Mercury. Il libro è una fiaba rock, un omaggio al frontman dei Queen, uno tra i più grandi performer nella storia della musica che ci ha lasciato troppo presto!
Fantasia e realtà dettano il tempo di questa storia fatta di quelle suggestioni che l’immortale sound dei Queen, e le iconiche pose di Freddie, hanno inciso nell’immaginario collettivo di tutti gli appassionati di musica.
The Game Of Freddie Mercury. A Kind Of Magic narra la storia di un ragazzino di Zanzibar che grazie ‘ad una specie di magia’ è riuscito a raggiungere l’Inghilterra e realizzare il suo sogno: ‘Diventare una leggenda!’ e vivere per sempre!
Possiamo sintetizzare questo libro come una “Illustrated Rhapsody”, un tributo a quella che è una bellissima favola che racconta un’esistenza dove il tempo e lo spazio sono concetti relativi, dove un attimo può dilatarsi fino all’eternità e dove un’intera vita può scivolare via ed essere ‘colorata come le ali di una farfalla’.

L’autore e illustratore di quest’opera di 128 pagine tutte a colori è FRANCESCO COLAFELLA, classe 1979 nato a Chieti il 13 aprile. Nel 2016, dopo aver studiato e collaborato con L’Accademia del Fumetto di Pescara, dà vita ad “IVAN dedicato ad IVAN“, la mostra/tributo itinerante delle opere grafiche del cantautore Ivan Graziani, scomparso nel 1997. Nel 2017 collabora con Francesco Di Gregorio realizzando “WRONG WAY BLUES“, una graphic novel edita da IkonaLiber. L’anno successivo torna all’autoproduzione insieme a Carmine Di Giandomenico con “MaAncheNo“, una raccolta di sketch, illustrazioni e disegni nata per gioco da uno scambio in stile “botta e risposta” sui social network, che rappresenta uno spaccato nella vita quotidiana dei due artisti ed è ambientata completamente nel capoluogo aprutino. Nel 2019, ancora in coppia con Di Giandomenico, realizza la graphic novel “LEONE- appunti di una vita” per la Shockdom.

Ma ora basta parlare della tua carriera Francesco, veniamo alle cose interessanti. Come nasce l’idea di questo libro?
Ho ricevuto la proposta di realizzare un libro su Freddie Mercury dall’Editore, avevo appena finito di illustrare “Le Irriverenti” scritto da Elena Vesnaver, proprio per la LS Editrice. L’idea di affrontare un idolo, una icona mondiale di tale caratura mi spaventava, soprattutto non avevo intenzione di realizzare un libro su di un mito che attraversa intere generazioni in modo “classico”, una biografia cronologica… Ho sentito il bisogno di raccontarlo come protagonista di una fiaba moderna, una fiaba per tutti, non solo per i fan ma per chiunque e per qualsiasi fascia di età. Dopo averne discusso insieme di questa mia idea, ho avuto il consenso a lavorare e poter sviluppare “The GAME”.

La tua passione per i Queen e Freddie Mercury invece quando è nata?
Io sono un appassionato di musica, TUTTA la musica, di conseguenza un grande estimatore dei QUEEN. Ricordo delle situazioni della mia adolescenza proprio perchè in sottofondo era presente un loro brano. Nel momento in cui ho iniziato a fare delle ricerche più approfondite sulla vita di Freddie Mercury, posso affermare di esserne diventato un fan… Un uomo incredibile, che ha fatto della sua passione uno scopo nella vita.

Che cosa hai provato mentre realizzavi questo lavoro?
Tantissime emozioni, anche contrastanti tra loro… Fondamentalmente mi sono abbandonato ad esse nella realizzazione delle tavole, mi sono lasciato guidare dalle sensazioni che mi dettavano la musica dei Queen e la voce di Freddie, dando una mia personale interpretazione ai testi delle canzoni. La loro musica è alla base della storia.

Ma una mostra itinerante sui Queen? La vedi fattibile?
Sarebbe interessante, fattibile solo grazie a diverse collaborazioni… Credo che una mostra itinerante possa essere motivo di approfondimenti, concerti e diventare una scusa per far conoscere alle nuove generazioni la grandezza e l’importanza dei QUEEN e del più grande performer nella storia della musica, Freddie Mercury!

Cosa deve aspettarsi un fan dei Queen e di Freddie Mercury da questo libro?
E’ il mio personalissimo omaggio a Freddie Mercury. Una favola rock che ha come protagonista Freddie… Magari inviterei un fan a cercare tutte le citazioni che ho inserito nelle tavole, citazioni prese da tutto l’immaginario iconografico che Freddie e la sua band ci hanno lasciato.

Grazie mille Francesco!
Grazie a voi!

Potete preordinare il libro direttamente su Amazon cliccando questo link! Buona lettura!